BEAUTY ZERO WASTE O QUASI: 5+1 COSE CHE NON POSSONO MANCARE

Si può fare un beauty zero waste (o quasi) ? Certo, ed è anche semplice.

Ora si trovano molte alternative zero waste a praticamente tutti i prodotti di uso quotidiano, dallo shampoo fino ad arrivare ai cottonfioc e passando per tutti i campi del beauty.

Cosa c’è nel beauty zero waste: ecco una lista di prodotti green per la persona

SAPONI SOLIDI (SHAMPOO&CO.)

Il primo prodotto che mi viene in mente è la classica saponetta.
Quella che si usava una volta, ora è tornata in auge.

Oggi si trovano prodotti solidi per tutto: shampoo, balsamo, bagnoschiuma, detergenti viso e anche sapone intimo.

Sono comodi perché durano molto più dei classici in flacone, producono quasi zero rifiuti ( alcuni sono confezionati in carta, altri addirittura sfusi o in scatolette/ sacchetti di tela da poter riutilizzare ) e sono ideali da trasportare nel bagaglio a mano, perché non ci sono le quantità di liquido da rispettare.

Unica cosa che consiglio è provare e non lasciarsi scoraggiare, per trovare il prodotto che fa al caso nostro. Soprattutto nella scelta dello shampoo ne ho dovuti provare alcuni prima di scoprire il mio “mai più senza” da aggiungere al mio beauty zerowaste.

Shampoo solido 2in1, maschera capelli e saponetta

DEODORANTE SOLIDO

Deodorante solido in scatolina di alluminio

In commercio esistono vari formati. Alcuni in confezioni di cartone, altri in piccole latte di alluminio, alcuni in tubetti di bioplastica compostabile. E come per altri prodotti anche qui bisogna sperimentare per trovare quello che fa al caso nostro.

IGIENE ORALE

Anche in questo campo si trovano valide alternative sia che si tratti di spazzolini sia che si parli di dentifrici.

Esistono spazzolini con manico in bamboo e spazzolini con testine intercambiabili.
Questi ultimi sono quelli che ho scelto anche io.
E sono quelli che producono meno rifiuti.
L’unica cosa che si getta?
La testina. Quando è consumata va smaltita nell’indifferenziato e si continua a riutilizzare il manico.
Quelli in bamboo, invece, hanno comunque la testina che va smaltita, perché non compostabile e bisogna separare manualmente le setole dal manico per fare una differenziata corretta.
Abbastanza laborioso per i miei gusti.

Nel campo dentifrici si spazia da quelli nel vasetto di vetro, con la stessa consistenza dei classici nel tubetto, a quelli in polvere.
Ci sono anche quelli in pastiglie.
Questa ultima tipologia la trovo molto comoda per quando si viaggia e non manca mai nel mio beauty da viaggio zero waste. Una soluzione leggera e pratica.

Anche nel campo dentifrici provate i vari formati che possono fare al caso vostro perchè non abbiamo tutti le stesse esigenze e gli stessi gusti.

SOSTITUTI DEI COTTON-FIOCC

Last swab

Oramai si trovano un po’ ovunque quelli in bamboo e cotone che sono 100% biodegradabili, ma hanno bisogno di tempo per essere smaltiti. ( MAI come quelli in plastica ).

Ci sono invece due soluzioni completamente zero waste:

ORICULÌ: lunghi bastoncini in bamboo o altro materiale, riutilizzabili, che fungono da cotton-fioc.

COTTON-FIOC RIUTILIZZABILE: ha la stessa forma e dimensione del classico cotton-fioc ed è dotato di un mini contenitore dove riporlo per portarlo con sé.
Anche questo perfetto da portare in viaggio ed è quello che uso anche io.

DISCHETTI RIUTILIZZABILI

Ce ne sono per tutti i gusti.

In bamboo, cotone o altri tessuti.

Una lavata e via a sostituire il cotone idrofilo.

COPPETTA MESTRUALE

Per me è stata la svolta.
Le prime volte sono state di studio per capire come inserirla correttamente e per sentirmi comoda, ma l’avessi scoperta prima…
Dura una vita, e quando è inserita non so nemmeno di averla. E non ho bisogno di cambiarla spesso come gli assorbenti. Ce ne sono di parecchi tipi in commercio e i vari negozi possono aiutarvi e consigliarvi nella scelta.

Ci sono in commercio anche gli assorbenti lavabili e l’ intimo assorbente, per chi non si trova a proprio agio con la coppetta o non si sente ancora pronta a prenderla in considerazione, ma non ho feedback da lasciare perché non ho mai avuto occasione di provare queste alternative.

Esistono anche degli assorbenti usa&getta totalmente compostabili,ma anche qui non posso dare un parere perchè non li ho mai utilizzati.

Un’altra alternativa per un beauty zero waste, da aggiungere alla lista dei prodotti green per la persona che vorrei provare ad utilizzare è il rasoio di sicurezza.
Però sto ancora finendo quelli che ho a casa usa&getta, quindi sarà una scelta che farò più avanti.

Perché la prima regola per non sprecare le risorse è comunque quella di finire di utilizzare ciò che già abbiamo a nostra disposizione a casa, anche se sono prodotti no zero waste.

Il mio beauty da viaggio zero waste

In viaggio la parola d’ordine è minimal. Meno cose da portare, bagaglio più leggero.

Nel mio beauty da viaggio zero waste non mancano mai:

Un beauty da viaggio zero waste è leggero e lo posso imbarcare anche come bagaglio a mano perchè non ci sono quantità di liquidi da rispettare.