VAL DI FASSA CON BAMBINI: 3 COSE DA FARE CON I PIU’ PICCOLI

Montagna ed estate è un binomio perfetto, soprattutto quando ci sono i bambini. E la Val di Fassa con bambini è passeggiate nel bosco, pic-nic nei prati, paesaggi wow, parchi giochi all’aria aperta.

Eravamo già stati in inverno quando era tutta bianca e magica, ma ci siamo ripromessi di tornarci e vederla con nuovi colori.

Abbiamo avuto cinque giorni a disposizione e ci siamo concentrati sulla zona di Pozza di Fassa, quindi gite e passeggiate fattibili dalla nostra base di partenza, e che potevamo raggiugere a piedi o con piccoli spostamenti con i mezzi di trasporto.

Come base di partenza abbiamo scelto ancora il Camping Vidor, lo stesso di quando siamo venuti in inverno e in cui ci siamo trovati super bene.

Bambino in area giochi coperta al camping Vidor
Al Vidor ci si diverte sempre

VAL DI FASSA CON BAMBINI: BUFFAURE

Bambino in cima ad uno scivolo a forma di vulcano al Buffaure.

L’impianto di risalita dista 1,5km dal campeggio e abbiamo fatto una passeggiata.

Qui si prende la cabinovia che in pochi minuti ti porta in vetta.

Dal Buffaure partono vari sentieri adatti ai più piccoli. Sono sentieri ad anello ed ognuno ha un “tema” che permette ai più piccoli di scoprire e capire la Val di Fassa.

1- IL SENTIERO DIMENTICATO

mamma e figlio che leggono un pannello esplicativo del sentiero dimenticato in val di fassa

Durante la passeggiata ci sono piccole tappe intermedie e punti di osservazione che aiutano a capire il paesaggio che ci si presenta davanti agli occhi.

2- IL GIARDINO ALPINO

bambino con la faccia nella sagoma di un folletto
Valentino folletto

In alcuni punti s’interseca con Il Sentiero Dimenticato: in questa oasi di montagna c’è da ammirare la varietà di piante e fiori della Val di Fassa.

3- UN BOSCO DI EMOZIONI

bimbo biondo e mamma mora selfie in  montagna

Sentiero in mezzo al bosco dove bisogna scovare le sagome degli animali che vivono nelle montagne della Val di Fassa.

4- IL PERCORSO AD ACQUA

bambino che maneggia una piccola ruota di mulino in legno
Giochi d’acqua

Cascatelle, canali percorsi da biglie, pompe d’acqua e il laghetto da attraversare con la zattera. Questo è sicuramente quello più apprezzato per quanto ci riguarda. Ah, c’è anche un cannone ad acqua per la gioia dei più piccoli!

5- IL SENTIERO INCANTATO

bambino in una bocca di drago fatto in legno

In questo percorso a tappe vi servirà il gioco-libro che viene rilasciato alla biglietteria della cabinovia, e che permette di scoprire il mondo delle leggende ladine.

INFO UTILI: il biglietto della cabinovia ha un costo di 19 euro l’adulto a/r e di 13 euro a/r il ridotto fino ai 16 anni. I bambini fino a 8 anni sono gratis.

C’è la possibilità di acquistare biglietti combo con la seggiovia che dal Buffaure arriva a Col Valvacin o acquistare anche le corse singole. Qui trovate le tariffe del Buffaure

VAL DI FASSA CON BAMBINI: CASCATE SAN NICOLO’

Mamma e bambino si guardano, seduti su sassi e sullo sfondo cascatelle in Val di Fassa
Arrivati alle cascate

Passeggiata poco impegnativa e con poco dislivello. Con il bus navetta ( la fermata è proprio nei pressi del campeggio ) o il trenino si raggiunge il capolinea e da qua inizia la passeggiata, di circa un’ora e mezza con i bambini, per raggiungere le cascate.

Lungo il percorso ci sono delle malghe dove fermarsi per un pasto o uno spuntino e sempre lungo il percorso c’è anche una fontanella d’acqua.

ECOSUGGERIMENTO Noi sulla strada del ritorno, prima di raggiungere la fermata e riprendere il bus navetta, abbiamo fatto merenda in una malga locale, con yogurt e ricotta ai frutti di bosco su consiglio di una ragazza del posto. Segnatela perchè merita davvero: Malga Mezzaselva.

ciotola con yogurt ai frutti di bosco in primo piano e sullo sfondo nonna e nipote che assaggiano una ricotta alla Malga Mezzaselva in Val di Fassa
Che bontà

INFO UTILI: se soggiornate nelle strutture ricettive della Val di Fassa vi viene rilasciata la Val di Fassa Card, valida per il periodo di soggiorno, che da diritto a sconti sulla mobilità e le attività del territorio. Questo servizio lo avevamo trovato anche quando eravamo stati in un’altra valle, la Val Venosta.

VAL DI FASSA CON BAMBINI: ADVENTURE PARK PICIOCAA

bambino appoggiato ad un masso, scalzo con i piedi nell'acqua che lancia sasso nel fiume

Abbiamo raggiunto questo parco che si trova a Pera di Fassa con una passeggiata in piano dal nostro campeggio che dista circa 3km.

Il parco avventura si trova in mezzo agli alberi e ha anche percorsi adatti per bambini di 2 anni. In zona c’è anche il parco giochi comunale ( dove è presente anche la zattera ), un’area ristoro e l’area per fare un pic-nic zero waste.

Questa manciata di giorni ci ha permesso di fare il pieno di bellezza, bontà, natura e scoperta. Alla prossima mia cara Val di Fassa.

Pendii delle montagne ricoperti di alberi verdi e cielo azzurro con nuvole bianche